Età e fertilità

La fertilità, sia maschile che femminile, risente dei normali processi di invecchiamento dell’organismo, mutando con l’avanzare dell’età.
Nell’uomo la produzione di spermatozoi non si interrompe con l’invecchiamento, ma diminuisce gradualmente e peggiora di qualità, in relazione ad un graduale declino dei livelli ormonali e al comparire di diverse patologie andrologiche.
Nella donna, invece, la “finestra fertile” è limitata e la qualità degli ovociti si riduce al crescere dell’età. La donna, infatti, nasce con un numero prestabilito di follicoli, le strutture che contengono gli ovociti, che si esaurisce progressivamente senza possibilità di rigenerarsi. La fertilità della donna risulta massima tra i 20 e i 30 anni e subisce un calo progressivo fino ad essere prossima allo zero negli anni che precedono la menopausa (intorno ai 50 anni).
Diversi fattori del proprio stile di vita influiscono sulla fertilità:
▸ l’obesità può portare nella donna ad alterazioni del ciclo mestruale, rischio di aborti e complicanze ginecologiche; nell’uomo, invece, ad una riduzione dei livelli di testosterone ematico e ad alterazioni del liquido seminale. Nelle donne con una drastica riduzione di peso corporeo si può avere invece un’assenza dei cicli e dell’ovulazione;
▸ è stato stimato che circa il 13% dell’infertilità femminile può essere causato dal fumo,
che inoltre aumenta il numero di aborti, di gravidanze extrauterine, e anticipa la comparsa della menopausa. Nell’uomo, il fumo di sigaretta riduce la motilità e altera la morfologia degli spermatozoi, interagisce inoltre con le ghiandole accessorie maschili modificando la loro secrezione;
▸ il consumo eccessivo di alcol, nella donna, altera i meccanismi dell’ovulazione e dello sviluppo ed impianto dell’embrione; nell’uomo, danneggia i testicoli, riduce i livelli di testosterone e danneggia la maturazione degli spermatozoi;
▸ lo sport, se praticato con equilibrio e costanza, è utile a garantire un buono stato di salute generale e riproduttiva. Tuttavia, sia l’eccessiva sedentarietà, sia un’attività fisica troppo intensa, possono alterare l’assetto ormonale e riproduttivo sia maschile che femminile.
Fonte:
www.salute.gov.it

Scopri le novità
Volantino Settembre - Ottobre 2025
Guarda tutti i prodotti

Promo Supradyn Ricarica
RIMBORSO DEL 100%
Promo Supradyn Ricarica
Acquista un prodotto della linea Supradyn Ricarica e richiedi il rimborso del 100%! Termini e condizioni in farmacia.

Multicentrum Uomo 50+
PREZZO PROMO 19,90€
Multicentrum Uomo 50+
30 compresse.

Multicentrum Donna 50+
PREZZO PROMO 19,90€
Multicentrum Donna 50+
30 compresse.

Multicentrum Uomo
PREZZO PROMO 14,90€
Multicentrum Uomo
30 compresse.

Multicentrum Donna
PREZZO PROMO 14,90€
Multicentrum Donna
30 compresse.

Vitamina B12 Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Vitamina B12 Ibsa
30 film orodispersibili.

Be-Total Classico
PREZZO PROMO 19,90€
Be-Total Classico
40 mini compresse.

Unibecomplex
PREZZO PROMO 13,90€
Unibecomplex
A base di vitamine del gruppo B e vitamina C da Acerola.

Resvis Forte XR
PREZZO PROMO 17,90€
Resvis Forte XR
12 bustine.

Laila DormiBene Pastiglie gommose
PREZZO PROMO 11,90€
Laila DormiBene Pastiglie gommose
30 pastiglie gommose, gusto frutti di bosco.

SameFast Advance
PREZZO PROMO 23,40€
SameFast Advance
20 compresse orosolubili, divisibili, gusto lime.

ThermaCare Schiena
PREZZO PROMO 17,90€
ThermaCare Schiena
4 fasce monouso schiena. Dispositivo Medico CE.