Approfitta della bella stagione: evita i luoghi chiusi

Il tema della ventilazione degli ambienti chiusi per prevenire il contagio da Coronavirus è stato finora poco toccato nel dibattito pubblico. Questo perché la trasmissione del virus in questione avviene quasi esclusivamente attraverso due modalità. La più diffusa è il contatto stretto con una persona malata o con un portatore sano del virus. In questo caso, il passaggio del Coronavirus attraverso le goccioline del respiro si concretizza attraverso la saliva, con un colpo di tosse e con uno starnuto. Un’altra possibilità è data dal contatto diretto di due persone: una già infetta e l’altra che lo diventa portando la propria mano a contatto con la bocca, il naso e gli occhi (favorendo così l’ingresso del virus nel proprio organismo).
IL VIRUS RESISTE NELL’ARIA?
Molto meno, invece, si sa del rischio di contagio in un ambiente chiuso. Uno starnuto libera nell’aria fino a 2 milioni di goccioline, un colpo di tosse all’incirca 1 milione e il solo parlare a voce alta quasi 3.000. Dal momento che, le particelle virali molto piccole (inferiori a 0.1 micron) possono permanere nell’ambiente come aerosol secondario, in una fase in cui tanti aspetti sono in fase di studio è opportuno adottare qualche accortezza.
L’IMPORTANZA DEL RICAMBIO DELL’ARIA
La diffusione dovuta alla persistenza nell’aria appare pertanto di cruciale importanza.
Diversi studi hanno inoltre dimostrato che la trasmissione aerosolica può essere addirittura dominante all’interno delle abitazioni nelle epidemie influenzali. Da questa consapevolezza, oltre che dall’impossibilità di indicare al momento quanto il virus eventualmente sopravviva all’esterno, sono nate le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità. I consigli delle autorità puntano a garantire un buon ricambio d’aria in tutti gli ambienti di case, uffici, strutture sanitarie, supermercati, … Come? Semplice: aprendo
regolarmente le finestre.
COME E QUANTO APRIRE LE FINESTRE
La durata della ventilazione va commisurata alla grandezza dei locali e al numero delle persone presenti. Le principali linee guida internazionali raccomandano 3-6 ricambi all’ora, che devono arrivare fino
a 12 se si parla della stanza in cui trascorre l’isolamento una persona infetta. Per garantire la salubrità degli ambienti domestici, occorre inoltre pulire regolarmente le prese e le griglie di ventilazione dell’aria dei condizionatori (con un panno inumidito con acqua e sapone oppure con alcol etilico 75%).
Potrebbe interessarti anche

Scopri le novità
Volantino Settembre - Ottobre 2025
Guarda tutti i prodotti

Promo Supradyn Ricarica
RIMBORSO DEL 100%
Promo Supradyn Ricarica
Acquista un prodotto della linea Supradyn Ricarica e richiedi il rimborso del 100%! Termini e condizioni in farmacia.

Multicentrum Uomo 50+
PREZZO PROMO 19,90€
Multicentrum Uomo 50+
30 compresse.

Multicentrum Donna 50+
PREZZO PROMO 19,90€
Multicentrum Donna 50+
30 compresse.

Multicentrum Uomo
PREZZO PROMO 14,90€
Multicentrum Uomo
30 compresse.

Multicentrum Donna
PREZZO PROMO 14,90€
Multicentrum Donna
30 compresse.

Vitamina B12 Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Vitamina B12 Ibsa
30 film orodispersibili.

Be-Total Classico
PREZZO PROMO 19,90€
Be-Total Classico
40 mini compresse.

Unibecomplex
PREZZO PROMO 13,90€
Unibecomplex
A base di vitamine del gruppo B e vitamina C da Acerola.

Resvis Forte XR
PREZZO PROMO 17,90€
Resvis Forte XR
12 bustine.

Laila DormiBene Pastiglie gommose
PREZZO PROMO 11,90€
Laila DormiBene Pastiglie gommose
30 pastiglie gommose, gusto frutti di bosco.

SameFast Advance
PREZZO PROMO 23,40€
SameFast Advance
20 compresse orosolubili, divisibili, gusto lime.

ThermaCare Schiena
PREZZO PROMO 17,90€
ThermaCare Schiena
4 fasce monouso schiena. Dispositivo Medico CE.