Diabete e parodontite

Molti e ormai ben conosciuti sono i problemi di salute collegati al diabete, quali ad esempio alterazioni della funzionalità visiva fino ad arrivare alla cecità, insufficienza renale, malattie cardiovascolari, ulcere croniche, danni vascolari a livello degli arti inferiori, problemi neurologici. Meno noto però è il rischio a cui vanno incontro i pazienti diabetici di incorrere anche in disturbi parodontali.
Con il termine parodontite si intende una patologia del cavo orale che interessa la gengiva, l’osso dell’alveolo, il legamento parodontale e che, se trascurata, può portare alla perdita del dente stesso. All’origine della parodontite vi sono dei batteri che sono parte integrante della placca batterica. Quest’ultima, che ricopre la superficie interna della bocca ed i denti, se non viene rimossa con le usuali e quotidiane manovre di igiene orale, provoca la gengivite con il caratteristico sanguinamento.
Chiaramente la gengivite e la conseguente parodontite non sono un’esclusiva del paziente diabetico, ma quest’ultimo è più esposto al rischio di questa patologia, soprattutto se la malattia diabetica non è ben controllata e si verificano picchi di iperglicemia.
È fondamentale quindi che il paziente diabetico ogni giorno curi l’igiene orale, utilizzando oltre a spazzolino e dentifricio anche fili interdentali o scovolini per rimuovere la placca batterica, nonché un collutorio specifico, riferendo al dentista in caso di: sanguinamenti gengivali anche spontanei, sensazione di bocca secca, bruciante, macchie biancastre tipo il cosiddetto mughetto dei lattanti, perdita spontanea (non da trauma) di denti. È importante che il paziente informi il dentista di fiducia della sua patologia, perché così potranno essere impostati nel modo più opportuno sia trattamenti diagnostici preventivi sia eventuali interventi.
Alcuni dati lasciano inoltre supporre che la relazione diabete-parodontite sia a due vie, nel senso che il paziente diabetico ha una certa predisposizione alla parodontite ma nello stesso tempo la persona affetta da parodontite risulterebbe a maggiore tendenza di sviluppare il diabete.
Fonti:
Associazione Medici Diabetologi
Società Italiana di Diabetologia
Società Italiana di Parodontologia e Implantologia

Scopri le novità
Volantino Marzo - Aprile 2025
Guarda tutti i prodotti

Be-Total Classico
PREZZO PROMO 19,90€
Be-Total Classico
40 mini compresse

Acutil Fosforo Advance Flaconcini
PREZZO PROMO 15,40€
Acutil Fosforo Advance Flaconcini
10 flaconcini

Acutil Fosforo Advance Compresse
PREZZO PROMO 15,40€
Acutil Fosforo Advance Compresse
50 compresse

Ferro Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Ferro Ibsa
20 film orodispersibili gusto limone. Contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina.

Vitamina D3 2000 UI
PREZZO PROMO 14,40€
Vitamina D3 2000 UI
30 film orodispersibili. A base di Vitamina D3 che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al normale mantenimento delle ossa.

Vitamina B12 Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Vitamina B12 Ibsa
30 film orodispersibili. A base di Vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo energetico.

Psyllogel Fibra Bustine
PREZZO PROMO 10,90€
Psyllogel Fibra Bustine
20 bustine gusto arancia

Psyllogel Fibra Vaso
PREZZO PROMO 14,40€
Psyllogel Fibra Vaso
Vaso da 170 g gusto arancia

Dulcosoft Bustine
PREZZO PROMO 12,90€
Dulcosoft Bustine
20 bustine. Dispositivo Medico CE.

Dulcosoft Flacone
PREZZO PROMO 12,90€
Dulcosoft Flacone
Flacone da 250 ml. Dispositivo Medico CE.

Cistiflux Plus
PREZZO PROMO 20,70€
Cistiflux Plus
14 bustine

Bioscalin Nova Genina
PREZZO PROMO 36,90€
Bioscalin Nova Genina
60 compresse