Disturbi gastrointestinali: con quali sintomi andare dal gastroenterologo?

A quanti è capitato di sviluppare dolori allo stomaco durante momenti di particolare nervosismo o, per contro, non capire se sia insorto prima lo stress o i disturbi gastrici? Il motivo è molto semplice: apparato gastrointestinale e cervello si influenzano a vicenda e il benessere dell’uno è strettamente legato al benessere dell’altro.
Per questo seguire uno stile di vita equilibrato può aiutare a contenere una sintomatologia estremamente varia, con benefici tangibili per quanto riguarda la qualità della vita. Vi sono, tuttavia, sintomi più severi che possono indicare la necessità di fare riferimento allo specialista gastroenterologo.
L’apparato gastrointestinale è costituito da più di 500 milioni di neuroni, i quali sono fondamentali per la sua funzionalità. Si tratta di neuroni strettamente interconnessi con il sistema nervoso centrale e, dunque, con il cervello. Per questo motivo, emozioni come la paura, lo stress, o la rabbia, possono condurre allo sviluppo di una sintomatologia specifica. Allo stesso modo, alcune disfunzioni dell’apparato gastrointestinale possono dare luogo a situazioni di stress e tensione, andando a inficiare la qualità di vita dei pazienti.
Spesso stili di vita disordinati e frenetici, portano le persone a sottovalutare aspetti che, in realtà, sono di fondamentale importanza per la salute. Parliamo per esempio di avere un’alimentazione bilanciata e mediterranea, non saltare i pasti, dormire un numero congruo di ore. Quando questi aspetti vengono meno, infatti, è possibile che le persone inizino a sviluppare disturbi gastrointestinali, come la dispepsia, ossia la difficoltà di digestione, il reflusso gastroesofageo o dolori addominali.
Per evitare l’insorgenza di queste manifestazioni, dunque, bisogna prendersi cura del proprio benessere a partire dalla quotidianità. Un altro aspetto importante, oltre al sonno e all’alimentazione, è rappresentato dall’attività fisica, che va effettuata regolarmente.
Quando rivolgersi al gastroenterologo?
Nel caso in cui i problemi gastrointestinali diventino continuativi oppure si manifestino quelli che chiamiamo “sintomi di allarme”, diventa opportuno effettuare una visita specialistica gastroenterologica. I sintomi più comuni che devono mettere in allerta sono:
▸ perdita di peso;
▸ presenza di sangue delle feci;
▸ presenza di importanti dolori addominali o di altri disturbi gastrointestinali che non rispondono alle terapie impostate dal medico di medicina generale e alle modifiche dello stile di vita.
Fonte:
www.humanitas.it

Scopri le novità
Volantino Luglio - Agosto 2025
Guarda tutti i prodotti

Carnidyn Boost
PREZZO PROMO 17,90€
Carnidyn Boost
10 flaconcini gusto frutti rossi.

Carnidyn Plus
PREZZO PROMO 19,90€
Carnidyn Plus
20 bustine gusti arancia o passion fruit.

Sustenium Plus 50+ Flaconcini
PREZZO PROMO 16,50€
Sustenium Plus 50+ Flaconcini
15 flaconcini da 20 ml.

Polase Classico
PREZZO PROMO 20,90€
Polase Classico
36 bustine gusto arancia.

Bipacco Unimagkvit
OFFERTA BIPACCO 19,90€
Bipacco Unimagkvit
2 x 30 bustine da 4,5 g.

Enterogermina Viaggi
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Viaggi
12 bustine orosolubili. Dispositivo Medico CE.

Enterogermina Gonfiore
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Gonfiore
10 bustine. Dispositivo Medico CE.

Compeed Vesciche
PREZZO PROMO 9,90€
Compeed Vesciche
5 cerotti. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Spray
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Spray
Spray 100 ml. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Crema Gel
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Crema Gel
Crema gel 100 g. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flacone
PREZZO PROMO 13,20€
Eumill Flacone
Gocce oculari. Flacone da 10 ml. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flaconcini
PREZZO PROMO 10,00€
Eumill Flaconcini
Gocce oculari. 10 flaconcini da 0,5 ml. Dispositivo Medico CE.