La stitichezza

La stitichezza (o stipsi) consiste nella difficoltà a espellere le feci o in una frequenza di evacuazione inferiore a tre volte alla settimana, e può essere occasionale o cronica (quando supera le 12 settimane all’anno). Questa incapacità nel riuscire a svuotare l’intestino, può rendere le feci secche, dure, nodose, insolitamente grandi o piccole.
Si tratta di un disturbo comune che può riguardare sia adulti, che bambini. Spesso, però, a soffrirne sono le donne, soprattutto dopo i 65 anni di età. In media, si dovrebbe evacuare una volta al giorno senza dolore o sforzo. La stitichezza, soprattutto se cronica, può causare disagio ed influenzare la qualità di vita di chi ne soffre.
I disturbi che caratterizzano la stitichezza includono: difficoltà o dolore al passaggio delle feci, difficoltà abituale a svuotare completamente l’intestino, sensazione di incompleta fuoruscita, eccessivo sforzo nella defecazione, mancanza di stimolo.
La stipsi può essere presente per semplice difficoltà di eliminazione delle feci o può essere generata da condizioni che interessano il colon o malattie esterne al colon stesso. Il transito nel colon può essere infatti ostacolato per la presenza di tumori, ostruzioni o indebolimenti della muscolatura.
Tra i fattori esterni invece si possono elencare: dieta povera di fibre, eccessiva assunzione di caffè o alcool, vita sedentaria o con poca attività fisica, febbre, alcuni farmaci (sedativi, narcotici, antidepressivi o antipertensivi), ansia, depressione e malattie neurologiche.
Come primo trattamento è necessario regolare la propria alimentazione e il proprio stile di vita, cercando di: evitare caffè e alcol, aumentare gradualmente il consumo di fibre (frutta, verdura, cereali integrali), bere molta acqua, fare attività fisica, non ritardare l’evacuazione cercando di dedicarci un tempo adeguato quotidianamente. L’uso di lassativi, quando prolungato, potrebbe portare a conseguenze negative, con perdita di tonicità del colon.
Se la dieta e l’esercizio fisico non portano a miglioramenti, è necessario rivolgersi al proprio medico o allo specialista gastroenterologo per delle analisi più approfondite.
La stitichezza, quando trattata per tempo, raramente causa complicazioni o problemi di salute a lungo termine. Tuttavia, se la condizione prosegue per un periodo molto lungo, potrebbero comparire alcune complicazioni, tra cui dolore, prurito, sanguinamento, gonfiore del retto, incontinenza, prolasso rettale, emorroidi e ragadi anali.
Fonte:
www.salute.gov.it

Scopri le novità
Volantino Luglio - Agosto 2025
Guarda tutti i prodotti

Carnidyn Boost
PREZZO PROMO 17,90€
Carnidyn Boost
10 flaconcini gusto frutti rossi.

Carnidyn Plus
PREZZO PROMO 19,90€
Carnidyn Plus
20 bustine gusti arancia o passion fruit.

Sustenium Plus 50+ Flaconcini
PREZZO PROMO 16,50€
Sustenium Plus 50+ Flaconcini
15 flaconcini da 20 ml.

Polase Classico
PREZZO PROMO 20,90€
Polase Classico
36 bustine gusto arancia.

Bipacco Unimagkvit
OFFERTA BIPACCO 19,90€
Bipacco Unimagkvit
2 x 30 bustine da 4,5 g.

Enterogermina Viaggi
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Viaggi
12 bustine orosolubili. Dispositivo Medico CE.

Enterogermina Gonfiore
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Gonfiore
10 bustine. Dispositivo Medico CE.

Compeed Vesciche
PREZZO PROMO 9,90€
Compeed Vesciche
5 cerotti. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Spray
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Spray
Spray 100 ml. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Crema Gel
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Crema Gel
Crema gel 100 g. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flacone
PREZZO PROMO 13,20€
Eumill Flacone
Gocce oculari. Flacone da 10 ml. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flaconcini
PREZZO PROMO 10,00€
Eumill Flaconcini
Gocce oculari. 10 flaconcini da 0,5 ml. Dispositivo Medico CE.