Qualità del sonno con il magnesio: verità o falsi miti?

Negli ultimi dieci anni, il sonno è stato riconosciuto non solo come un bisogno biologico, ma anche come un importante indicatore di salute e invecchiamento. Dormire poco o male può influenzare negativamente il sistema immunitario, il cuore, il metabolismo e le capacità cognitive. Purtroppo, fattori come lo stile di vita frenetico, l’uso della luce blu di sera, il lavoro a turni e la pandemia hanno peggiorato la qualità del sonno di molte persone in Italia, dove circa il 30% dorme meno di 6 ore a notte e il 10-15% soffre di insonnia cronica.
La ricerca di soluzioni non farmacologiche per migliorare il riposo notturno è in forte crescita.
Un recente studio ha testato l’efficacia del magnesio, un minerale coinvolto in molte reazioni del nostro organismo, nel migliorare la qualità del sonno. Lo studio ha coinvolto adulti che percepivano di non dormire bene ma senza diagnosi cliniche di insonnia, a metà della popolazione testata è stato somministrato magnesio ad alta disponibilità mentre alla seconda metà un placebo. Dopo 14 giorni di assunzione di magnesio, i partecipanti hanno mostrato un miglioramento nel recupero notturno e una riduzione significativa del tempo necessario per addormentarsi rispetto a chi aveva preso il placebo.
Anche se si tratta di uno studio pilota con pochi partecipanti, i risultati sono promettenti e in linea con altre ricerche che suggeriscono che un apporto adeguato di magnesio può aiutare ad addormentarsi più facilmente e migliorare la qualità del sonno, può favorire inoltre rilassamento muscolare e mentale. La buona notizia è che il magnesio è generalmente sicuro e ben tollerato.
In conclusione, l’integrazione di magnesio potrebbe essere un supporto utile per chi ha problemi di sonno soggettivi, senza diagnosi cliniche, e desidera migliorare la qualità del riposo in modo naturale. Tuttavia, sono necessari studi più ampi e duraturi per confermare questi effetti e capire meglio quanto possa essere efficace a lungo termine.
Qualche consiglio per migliorare la qualità del sonno:
▸ seguire routine rilassanti serali e coricarsi sempre alla stessa ora;
▸ ridurre l’esposizione alla luce blu dopo cena e nelle ore serali;
▸ praticare esercizio fisico regolarmente.
Fonti:
Istituto Superiore di Sanità – Indagine nazionale sul sonno (2021)
Magnesium supplementation and insomnia. National Library of Medicine, NIH (2024):
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8053283/
European Society of Medicine:
https://esmed.org/MRA/mra/article/view/5410
Potrebbe interessarti anche

Scopri le novità
Volantino Luglio - Agosto 2025
Guarda tutti i prodotti

Carnidyn Boost
PREZZO PROMO 17,90€
Carnidyn Boost
10 flaconcini gusto frutti rossi.

Carnidyn Plus
PREZZO PROMO 19,90€
Carnidyn Plus
20 bustine gusti arancia o passion fruit.

Sustenium Plus 50+ Flaconcini
PREZZO PROMO 16,50€
Sustenium Plus 50+ Flaconcini
15 flaconcini da 20 ml.

Polase Classico
PREZZO PROMO 20,90€
Polase Classico
36 bustine gusto arancia.

Bipacco Unimagkvit
OFFERTA BIPACCO 19,90€
Bipacco Unimagkvit
2 x 30 bustine da 4,5 g.

Enterogermina Viaggi
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Viaggi
12 bustine orosolubili. Dispositivo Medico CE.

Enterogermina Gonfiore
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Gonfiore
10 bustine. Dispositivo Medico CE.

Compeed Vesciche
PREZZO PROMO 9,90€
Compeed Vesciche
5 cerotti. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Spray
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Spray
Spray 100 ml. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Crema Gel
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Crema Gel
Crema gel 100 g. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flacone
PREZZO PROMO 13,20€
Eumill Flacone
Gocce oculari. Flacone da 10 ml. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flaconcini
PREZZO PROMO 10,00€
Eumill Flaconcini
Gocce oculari. 10 flaconcini da 0,5 ml. Dispositivo Medico CE.