Resistenza agli antibiotici

Con il termine antibiotico-resistenza si intende la capacità di un batterio di resistere all’azione di uno o più farmaci antibiotici e quindi di sopravvivere e moltiplicarsi anche in loro presenza. Questo tipo di resistenza può essere sia innata (quando il batterio è naturalmente resistente ad un antibiotico), sia acquisita (quando un batterio diventa resistente all’azione di un farmaco antibiotico mediante modifiche al proprio patrimonio genetico).
Negli ultimi anni, antibiotici che erano comunemente utilizzati per curare le infezioni batteriche (come, ad esempio, la penicillina nella polmonite batterica), sono divenuti meno efficaci o non funzionano più a causa dell’uso non del tutto appropriato che se ne è fatto nel corso del tempo. Il fatto che i batteri sviluppino resistenza ad un antibiotico è un naturale processo evolutivo, ma questo fenomeno è accelerato e aggravato da un uso eccessivo e spesso scorretto di questi farmaci. Ogni batterio che sopravvive ad una cura antibiotica può diventare resistente, moltiplicarsi e trasferire la sua capacità di resistere agli antibiotici ad altri batteri.
È bene sottolineare che il rischio di essere infettati da batteri antibiotico-resistenti riguarda non solo la persona che prende gli antibiotici in modo improprio, ma anche coloro che saranno successivamente contagiati da quegli stessi batteri. L’antibiotico-resistenza non è quindi un problema solo individuale ma sociale.
Si può favorire la creazione di “super batteri” antibiotico- resistenti quando:
▸ si usano gli antibiotici senza che siano stati prescritti dal medico;
▸ non si rispettano gli intervalli di tempo tra una dose e l’altra: gli antibiotici vanno presi a intervalli regolari; se ci si dimentica una dose, bisogna prenderla appena possibile. Se, tuttavia, si è vicini all’orario della dose successiva, è meglio evitare di prendere una dose doppia;
▸ non si completa la cura (come prescritta dal medico) e si conserva l’antibiotico avanzato per un eventuale uso futuro di propria iniziativa, senza consultare il medico;
▸ si condividono con altri gli antibiotici rimasti inutilizzati;
▸ si prendono antibiotici per curare infezioni virali (come il raffreddore o l’influenza) contro cui sono inefficaci.
Fonte:
www.issalute.it

Scopri le novità
Volantino Marzo - Aprile 2025
Guarda tutti i prodotti

Be-Total Classico
PREZZO PROMO 19,90€
Be-Total Classico
40 mini compresse

Acutil Fosforo Advance Flaconcini
PREZZO PROMO 15,40€
Acutil Fosforo Advance Flaconcini
10 flaconcini

Acutil Fosforo Advance Compresse
PREZZO PROMO 15,40€
Acutil Fosforo Advance Compresse
50 compresse

Ferro Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Ferro Ibsa
20 film orodispersibili gusto limone. Contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina.

Vitamina D3 2000 UI
PREZZO PROMO 14,40€
Vitamina D3 2000 UI
30 film orodispersibili. A base di Vitamina D3 che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al normale mantenimento delle ossa.

Vitamina B12 Ibsa
PREZZO PROMO 19,90€
Vitamina B12 Ibsa
30 film orodispersibili. A base di Vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo energetico.

Psyllogel Fibra Bustine
PREZZO PROMO 10,90€
Psyllogel Fibra Bustine
20 bustine gusto arancia

Psyllogel Fibra Vaso
PREZZO PROMO 14,40€
Psyllogel Fibra Vaso
Vaso da 170 g gusto arancia

Dulcosoft Bustine
PREZZO PROMO 12,90€
Dulcosoft Bustine
20 bustine. Dispositivo Medico CE.

Dulcosoft Flacone
PREZZO PROMO 12,90€
Dulcosoft Flacone
Flacone da 250 ml. Dispositivo Medico CE.

Cistiflux Plus
PREZZO PROMO 20,70€
Cistiflux Plus
14 bustine

Bioscalin Nova Genina
PREZZO PROMO 36,90€
Bioscalin Nova Genina
60 compresse