Tumori maschili

L’andrologo si occupa dei problemi di salute tipicamente maschili, concentrando l’attenzione soprattutto sui disturbi dell’apparato genitale, dalle disfunzioni alle malformazioni, passando per infezioni, tumori e altre malattie.
Una visita andrologica è consigliata, anche in giovane età, quando si presentano sintomi come prurito o dolore ai genitali, arrossamenti o macchie, ingrossamenti dei testicoli, incurvamento o accorciamento del pene, ingrossamento delle mammelle o segnali che fanno sospettare la presenza di un problema alla prostata. È inoltre consigliabile una visita annuale dopo il compimento del cinquantesimo anno d’età.
TUMORE DEL TESTICOLO
I testicoli sono gli organi maschili preposti alla produzione degli spermatozoi e di alcuni ormoni. Il tumore del testicolo è raro, ma è il più diffuso nella fascia d’età tra i 15 e i 40 anni, e si presenta con la formazione di una massa a causa della crescita incontrollata delle cellule.
Di solito il tumore esordisce con un nodulo, un aumento di volume, un gonfiore o un senso di pesantezza del testicolo. Per questo è importante che gli uomini imparino a fare l’autoesame. Altri sintomi da non trascurare sono dolori acuti o il rimpicciolimento del testicolo.
Tra i principali fattori di rischio di questo tumore ci sono:
• la familiarità, ossia la presenza di casi in famiglia di tumore al testicolo;
• l’esposizione a sostanze che interferiscono con l’equilibrio endocrino (per esempio l’esposizione professionale e continuativa a pesticidi);
• l’infertilità (gli uomini sterili hanno un rischio maggiore);
• il fumo.
Per questo tipo di tumore non esiste un programma di prevenzione specifico e l’autopalpazione regolare dei testicoli rimane ancora oggi il metodo più efficace ed importante.
Dopo l’esame da parte dello specialista, la diagnosi viene effettuata con un’ecografia testicolare e/o un ecocolordoppler. Oltre a questi esami, si dosano alcuni marcatori nel sangue, come l’alfa-feto proteina ( FP), la beta-HCG ( HCG) e la latticodeidrogenasi (LDH). In caso di sospetta positività, si procede per via chirurgica, con eventuale asportazione del testicolo e ulteriori indagini per verificare la presenza di metastasi.
TUMORE DELLA PROSTATA
La prostata, una ghiandola posizionata di fronte al retto, in condizioni normali ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a dare disturbi soprattutto di tipo urinario. È molto sensibile all’azione degli ormoni, tra cui il testosterone, che ne influenzano la crescita.
In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, ma nonostante l’incidenza elevata, il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, soprattutto se si interviene in tempo.
Uno dei principali fattori di rischio è l’età: le possibilità di ammalarsi sono scarse prima dei 40 anni, ma aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e circa due tumori su tre sono diagnosticati in persone con più di 65 anni.
Altri fattori non trascurabili sono senza dubbio la familiarità e fattori legati allo stile di vita, come ad esempio una dieta ricca di grassi saturi, l’obesità e la mancanza di esercizio fisico.
Nelle fasi iniziali tale tumore può essere asintomatico e viene diagnosticato con visita urologica.
Quando la massa tumorale cresce, dà origine a sintomi urinari, come difficoltà a urinare
o bisogno di urinare spesso, dolore, sangue nelle urine o nello sperma, sensazione di non riuscire a urinare in modo completo.
Spesso i sintomi urinari possono essere legati a problemi prostatici di tipo benigno come l’ipertrofia: in ogni caso è necessario rivolgersi al proprio medico o allo specialista.
Fonti:
www.humanitas.it/andrologo
www.humanitas.it/tumore-del-testicolo
www.airc.it/cancro/tumore-dei-testicoli
www.airc.it/tumore-della-prostata

Scopri le novità
Volantino Luglio - Agosto 2025
Guarda tutti i prodotti

Carnidyn Boost
PREZZO PROMO 17,90€
Carnidyn Boost
10 flaconcini gusto frutti rossi.

Carnidyn Plus
PREZZO PROMO 19,90€
Carnidyn Plus
20 bustine gusti arancia o passion fruit.

Sustenium Plus 50+ Flaconcini
PREZZO PROMO 16,50€
Sustenium Plus 50+ Flaconcini
15 flaconcini da 20 ml.

Polase Classico
PREZZO PROMO 20,90€
Polase Classico
36 bustine gusto arancia.

Bipacco Unimagkvit
OFFERTA BIPACCO 19,90€
Bipacco Unimagkvit
2 x 30 bustine da 4,5 g.

Enterogermina Viaggi
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Viaggi
12 bustine orosolubili. Dispositivo Medico CE.

Enterogermina Gonfiore
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Gonfiore
10 bustine. Dispositivo Medico CE.

Compeed Vesciche
PREZZO PROMO 9,90€
Compeed Vesciche
5 cerotti. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Spray
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Spray
Spray 100 ml. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Crema Gel
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Crema Gel
Crema gel 100 g. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flacone
PREZZO PROMO 13,20€
Eumill Flacone
Gocce oculari. Flacone da 10 ml. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flaconcini
PREZZO PROMO 10,00€
Eumill Flaconcini
Gocce oculari. 10 flaconcini da 0,5 ml. Dispositivo Medico CE.