Cosa è il colesterolo?

Il colesterolo è un grasso, in gran parte prodotto dall’organismo e in minima parte introdotto con la dieta, fondamentale per assolvere diverse funzioni nell’organismo. È coinvolto nel processo di digestione, grazie alla formazione della bile; partecipa alla produzione di vitamina D, utile per la salute delle ossa; favorisce la costruzione della parete delle cellule, in particolare del sistema nervoso; è il precursore di ormoni come il testosterone e gli estrogeni.
Il colesterolo viene trasportato nel sangue per mezzo di specifiche lipoproteine che si differenziano in base a dimensione e densità: distinguiamo dunque il colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL), cosiddetto “cattivo” poiché si può depositare nelle pareti delle arterie, contribuendo quindi alla genesi dell’aterosclerosi, ed il colesterolo HDL, quello legato alle lipoproteine ad alta densità che viene invece definito “buono” perché non provoca alcun danno alle arterie ma, anzi, rimuove il colesterolo dalle pareti dei vasi per trasportarlo al fegato.
Il colesterolo viene prodotto per circa l’80% dal nostro organismo e la quota rimanente viene assorbita dal cibo di origine animale che consumiamo.
Un’influenza importante nel controllo dei livelli di colesterolo plasmatico è svolto dall’alimentazione: infatti la correzione dello stile alimentare, nelle forme lievi, può già rappresentare da sola una terapia, e in associazione con una terapia farmacologica, una alimentazione adeguata può potenziare l’efficacia dei farmaci ipocolesterolemizzanti e permettere di ridurre la posologia e gli eventuali effetti collaterali.
Gli alimenti che contrastano il colesterolo
Frutta secca (come noci, mandorle, pistacchi, nocciole), i semi di zucca e i semi di lino sono ricchi di omega 6, acidi grassi polinsaturi di origine vegetale capaci di ridurre il colesterolo cattivo.
Legumi, ricchi di fibre, agevolano il transito intestinale, mantengono stabile i livelli di glicemia e riducono l’assorbimento del colesterolo nel nostro organismo.
Pesce azzurro è ricco di omega 3, acidi grassi che migliorano il metabolismo dei lipidi nel sangue.
Frutta, che è preferibile consumare di stagione, potrebbe aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo. Grazie alle fibre solubili in essa presenti ripulisce l’organismo dai grassi in eccesso.

Scopri le novità
Volantino Luglio - Agosto 2025
Guarda tutti i prodotti

Carnidyn Boost
PREZZO PROMO 17,90€
Carnidyn Boost
10 flaconcini gusto frutti rossi.

Carnidyn Plus
PREZZO PROMO 19,90€
Carnidyn Plus
20 bustine gusti arancia o passion fruit.

Sustenium Plus 50+ Flaconcini
PREZZO PROMO 16,50€
Sustenium Plus 50+ Flaconcini
15 flaconcini da 20 ml.

Polase Classico
PREZZO PROMO 20,90€
Polase Classico
36 bustine gusto arancia.

Bipacco Unimagkvit
OFFERTA BIPACCO 19,90€
Bipacco Unimagkvit
2 x 30 bustine da 4,5 g.

Enterogermina Viaggi
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Viaggi
12 bustine orosolubili. Dispositivo Medico CE.

Enterogermina Gonfiore
PREZZO PROMO 13,90€
Enterogermina Gonfiore
10 bustine. Dispositivo Medico CE.
Compeed Vesciche
PREZZO PROMO 9,90€
Compeed Vesciche
5 cerotti. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Spray
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Spray
Spray 100 ml. Dispositivo Medico CE.

Connettivina Sole Crema Gel
PREZZO PROMO 15,90€
Connettivina Sole Crema Gel
Crema gel 100 g. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flacone
PREZZO PROMO 13,20€
Eumill Flacone
Gocce oculari. Flacone da 10 ml. Dispositivo Medico CE.

Eumill Flaconcini
PREZZO PROMO 10,00€
Eumill Flaconcini
Gocce oculari. 10 flaconcini da 0,5 ml. Dispositivo Medico CE.